Quanto sei bella Roma con Calipso:
il tempo libero speso bene!

Cerca

EVENTO SOLD OUT

Home IL CALENDARIO - Associazione Culturale Calipso CHIESE e MUSEI Trinità dei Monti: il balcone di Roma su Piazza di Spagna

Trinità dei Monti: il balcone di Roma su Piazza di Spagna

No est in tota laetior Urbe locus (non c’è posto migliore in tutta Roma)

Situata alle pendici del Pincio, costruita sulla villa di Locullo desiderata da Messalina, la Chiesa di Trinità dei Monti domina la città, distinguendosi con i suoi campanili francofoni, come la comunità che la abita.

La Chiesa e il Convento di Trinità dei Monti furono costruiti su richiesta del re Carlo VIII, che fornì i fondi necessari per l’acquisizione di un terreno nel 1494 esprimendo la sua gratitudine a San Francesco di Paola, fondatore dell’Ordine dei Minimi.  Collegata a Piazza di Spagna dalle sue famose scale a doppia rampa, costruite e progettate da Francesco de Sanctis tra il 1723 e il 1725, la chiesa di Trinità dei Monti è uno scrigno in cui ammirare le note anamorfosi, gli affreschi di Daniele da Volterra, un astrolabio catottrico (un orologio solare il cui stilo è uno specchio), la “stanza del pappagallo” e soprattutto il refettorio di Andrea Pozzo, maestro del trompe-l’oeil.

Gli articoli di approfondimento:
Frati scienziati, grandi dimenticati

Socio Divulgatore: Olimpia

  • Appuntamento: piazza della Trinità dei Monti, scalinata chiesa
  • Termine tour: medesimo
  • Durata tour: 2 ore circa
  • Barriere architettoniche: presenti (numerose scale)
  • Amici a 4 zampe: NON ammessi
  • Contributo partecipativo all inclusive: (visita guidata, ticket ingresso e radioauricolare, se necessaria): Soci € 28,00; Nuovi iscritti € 30,00; under25: € 25,00; under12: € 5,00;

Scopri se hai diritto a € 1,00 di sconto: verifica se sei iscritto a un nostro partner!

Prenotazione obbligatoria con prepagamento. Le adesioni vanno compilate tramite il PRENOTA LA VISITA in alto

Data

21 - Set - 2024
CONCLUSO

Ora

16:30 - 18:00
error: Content is protected !!